Dal 1971 al 1980 - L’inizio di una nuova era: arriva Enrico Bazan

Prosegue il viaggio attraverso la storia della Pallavolo Milano Vittorio Veneto che celebra quest’anno 70 anni di attività. Questa settimana, attraverso la nostra macchina del tempo, torniamo idealmente agli anni ’70. Il VV è già una realtà consolidata nel panorama pallavolistico meneghino e non solo. Questo è il decennio dei grandi cambiamenti. Il professor Ruggero Martinotti lascia la guida della squadra e al suo posto arriva Enrico Bazan.

1971-1980 – L’ARRIVO DI ENRICO BAZAN – “L’esperienza mia e quella di Bazan hanno un comune denominatore – ricordava Ruggero Martinotti nell’intervista rilasciata ad Americo Gigante -: la cessione dei diritti della serie A al Gonzaga a conclusione dei rispettivi cicli più importanti. La mia squadra ceduta al CUS, perché venuto meno l’appoggio di Sineri, fu allenata da Rapetti e Dallay per alcuni anni. Avevo allora 55 anni, ero molto stanco perché anche a scuola lavoravo senza risparmio, con passione, decisi così di chiudere con il mondo dello sport. Abbandonai quasi contemporaneamente la scuola, l’ISEF e la società di pallavolo”.
In quello stesso periodo Adriano Pucci Mossotti, che negli anni successivi sarà anche presidente del VV, inizia la propria attività al Cus Milano del quale diviene responsabile della sezione pallavolo nel 1976. 
Il Vittorio Veneto aveva iniziato una collaborazione con il Cus Milano – racconta Pucci Mossotti –. Fui io ad andare a cercare Enrico Bazan. Volevo conoscerlo perché sapevo che era formatore straordinario: riusciva a percepire caratteristiche che ai più non balzavano gli occhi e sapeva sfruttarle al meglio per trasformare in ottimi giocatori giovani che, apparentemente, non avevano nessuna attitudine alla pallavolo. Dal primo incontro è nata una lunghissima collaborazione tra di noi: 25 anni di sodalizio umano e sportivo che ha trovato nel Vittorio Veneto la sua dimensione naturale. Finito il lavoro in ufficio mi recavo in palestra e lì Enrico mi ammoniva spesso dicendomi: ‘Qui comando io, fuori puoi farlo tu!’. Siamo stati protagonisti di accese discussioni, ma allo stesso tempo di momenti di grande divertimento che ricordo con piacere. Era un periodo di grande vivacità intellettuale e siamo riusciti a costruire un importante percorso nel panorama pallavolistico lombardo e nazionale”.
1971-1980 - I TITOLI VINTI
1972-1973 - Il Vittorio Veneto dopo la retrocessione dalla massima serie, con il professor Germano Morandi partecipa al campionato di serie B maschile. Comincia la collaborazione con il Cus Milano.
1973 - Viene rifondata la società che assume la denominazione di Pallavolo Vittorio Veneto.
1973 - 1975 - Il professor Bazan continua con solerzia a sviluppare il settore giovanile conquistando piazzamenti importanti nei campionati di categoria. Si allarga il lavoro sul territorio, tanto che atleti del Volta e del Leone XIII militano nelle file della società, tra questi nomi importanti come Luca Cabassi, poi giocatore della Nazionale seniores. Un giovane insegnante, il professor Paolo Buongiorno affianca il professor Morandi nella conduzione della prima squadra.
1975 - La squadra under 16 guidata dal professor Bazan conquista il secondo posto alle finali nazionali di Santa Margherita Ligure.
1977-78 - La proficua collaborazione con il Cus Milano e l’arrivo dello sponsor Italwanson preparano la strada al nuovo salto. Diviene vice presidente del Cus Milano Adriano Pucci Mossotti, già responsabile della sezione pallavolo. Alla corte del Vittorio Veneto arriva, a coadiuvare il lavoro nel settore giovanile, Giampiero Fasce che allena la squadra di serie C, grazie alla cessione dei diritti da parte del Leone XIII.
1979-1982 - La società continua la sua ascesa divenendo la prima realtà a Milano. Grazie anche all’abbinamento Italwanson-Giommi, nel 1982 Adriano Pucci Mossotti fa confluire tutta l’attività del Cus Milano nel Vittorio Veneto e nello stesso anno diviene presidente della società che acquisisce una nuova denominazione e diventa Pallavolo Vittorio Veneto.

1971-1980 – PRESIDENTI E ALLENATORI
1974-1984: Adriano Pucci Mossotti ricopre la carica di presidente del Vittorio Veneto
1970-1973 Germano Morandi è l’allenatore prima squadra
1973-1977: Enrico Bazan è l’allenatore della prima squadra
1977-1984: Paolo Buongiorno è l’allenatore della prima squadra
1970-1984: Enrico Bazan, Giampiero Fasce e Vittorio Tornar sono gli allenatori del settore giovanile


 


Last update: 2021-01-01 00:00